Laboratori dopo scuola
Play After School
Empe sport SSD è una società sportiva dilettantistica che ha come scopo principale la crescita e la diffusione dello sport in tutte le sue forme, privilegiando la fascia d’età della scuola dell’infanzia.
Il progetto “Play after school” nasce con l’intento di rispondere alle diverse necessità di bambini, genitori e scuole, offrendo un servizio completo a 360º.
Si tratta di un progetto complementare alla scuola, i cui partecipanti hanno la possibilità di sviluppare le proprie capacità, competenze e attitudini.
Struttura Del Progetto
Nel corso dell’anno verranno attivati dei laboratori in orario post scolastico (tendenzialmente dalle 16,15 alle 17,15). Ciascun laboratorio è strutturato in pacchetti di 7 incontri mono settimanali, rinnovabili nel corso dell’anno scolastico.
Proposte Laboratori
- Mini Basket
Questa attività pone al centro del progetto la crescita del bambino, il suo crescere in forma autonoma in un contesto ludico, rispettando i ritmi di apprendimento e le difficoltà di ogni bambino, accompagnando e sostenendo i valori di inclusione, accoglienza e socializzazione.
- School of Sport..in English!
Un corso multisportìvo, nel quale i bambini hanno la possibilità di formare ed ampliare il proprio bagaglio motorio, coordinativo e cognitivo, in modo tale da avere i mezzi necessari per affacciarsi con serenità al mondo dello sport. La caratteristica di questo laboratorio è l’utilizzo della lingua inglese nel corso dei giochi, offrendo così una duplice offerta al bambino.
- LogicaMENTE
Questa attività punta principalmente allo sviluppo delle capacità cognitive dei bambini, puntando su attività di problem solving (con giochi mirati alle capacità dei partecipanti). Gli istruttori metteranno costantemente alla prova i bambini, stimolando il Ioro pensiero logico-creativo e stimolando la Ioro memoria.
- Danza
Questa attività è propedeutica alla danza; l’obiettivo è quello di stimolare il bambino a conoscere il proprio corpo e ad acquisire il senso del ritmo musicale, oltre che a sviluppare capacità motorie e coordinative.
- Musica e movimento
Questo laboratorio nasce con l’intento di educare al ritmo, coordinare il movimento e promuovere Io sviluppo delle capacità coordinative. I bambini avranno dunque la possibilità di giocare a ritmo di musica, in un contesto sociale di aggregazione, alimentare la creatività nei movimenti e dare sfogo alle proprie emozioni.
- Psicomotricità con gli amici a 4 zampe
Obiettivo principale del laboratorio è il miglioramento della qualità della vita dei bambini, offrendo Ioro un’esperienza unica nel suo genere, a contatto con i cani. Le attività ludico-motorie avranno come finalità l’aumento della fiducia dei bambini nei propri mezzi, il miglioramento dei rapporti sociali e la crescita motoria e coordinatìva.
- Mini Calcio
Questa attività permette ai bambini di avvicinarsi al mondo del calcio. I nostri istruttori aiuteranno i bambini nello sviluppo delle capacità coordinative e motorie, con l’utilizzo di palle con dimensioni e consistenza diversa, utile per aiutare lo sviluppo della capacità propriocettiva.
Perché scegliere “PLAY AFTER SCHOOL”
- Ampliamento dell’offerta formativa di qualità da proporre ai genitori;
- Possibilità per i bambini di sperimentare attività nuove e stimolanti;
- Miglioramento del processo di socializzazione, fondamentale per i bambini;
- Aiuto concreto per le famiglie, che vedranno ancor di più la scuola come un punto di riferimento a cui poter affidare i propri bambini anche in orario post scolastico.
- Ulteriori vantaggi per l’istituto.