Rivolto ai ragazzi dal 2018 ai 2011
dal 9/06 al 27/06
Attraverso questo camp i nostri istruttori qualificati seguiranno i giovani atleti nello sviluppo degli aspetti tecnico-tattici, attraverso esercitazioni e giochi ludici e stimolanti.
Accoglienza
Il luogo dedicato all’accoglienza sarà la biglietteria del campo sportivo. In caso di assenza, chiediamo cortesemente di avvisare il responsabile del camp. Una volta varcato il cancello i bambini sperimenteranno gioco libero all’interno del campo sintetico, in attesa dell’inizio delle attività.
Programma della Giornata
In caso di necessità delle famiglie, provvederemo ad anticipare l’ingresso alle ore 8,00
Spazi Utilizzati
Pranzo
Quest’anno le famiglie potranno decidere se aderire al servizio catering (che comprende un primo, un secondo e contorno, con l’aggiunta di acqua e merendina o frutto), oppure se consumare un prnazo al sacco. La pausa pranzo verrà effettuata sotto il portico della palestra, così da garantire rifugio anche in caso di pioggia. Ogni bambino avrà a disposizione il proprio posto a sedere e, una volta terminato il proprio pasto, sarà compito degli istruttori effettuare la pulizia, in modo da garantire la prosecuzione delle attività (compiti o giochi di società).
Spazio Compiti
Terminato il pranzo i bambini avranno la possibilità di svolgere i propri compiti con l’aiuto degli istruttori.
Attenzione: lo spazio compiti è facoltativo, ma consigliamo vivamente a tutti di portare un quaderno, un libro o anche solo un disegno per creare, all’interno di un contesto ludico, un momento di concentrazione e condivisione dei propri “doveri”.
Attività e Laboratori
Al mattino i nostri istruttori proietteranno sul maxischermo degli Highlights di gesti tecnici o situazioni di gioco di atleti professionisti, con l’obiettivo di poterle analizzare e replicare poi durante la seduta.
La seduta del mattino invece è impostata prevalentemente sullo sviluppo dei fondamentali di tecnica di base, insieme all’aspetto motorio-coordinativo.
Durante la pausa pranzo verranno preparati dei giochi divertenti, sotto forma di sfide, che i ragazzi dovranno cercare di superare a colpi di rovesciate, colpi di testa e colpi di tacco.
La seduta del pomeriggio sarà improntata prevalentemente su allenamenti situazionali, attraverso possessi e partite a tema, per cimentare maggiormente gli aspetti di tattica individuale e la cooperazione tra i giocatori.
GITE
Abbiamo pensato di inserire delle gite ogni Mercoledì. Le gite sono facoltative: per chi non fosse interessato, rimane confermata comunque l’attività motoria al centro sportivo.
ISTRUTTORI
Il camp sarà organizzato e coordinato da Luca Valente, allenatore in possesso di patentino UEFA B. Gli istruttori saranno tutti istruttori qualificati di calcio, in possesso di una qualifica.
SALUTI
Il punto di raccolta dei bambini sarà il cancellone grigio all’inizio del centro sportivo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SETTIMANALE:
Attenzione: per il pagamento tramite bonifico bancario, si richiede di versare la quota in massimo due soluzioni, così da agevolare l’emissione della ricevuta.
La quota comprende:
CALENDARIO GITE
1° settimana (11 Giugno): Laser Game – Giussano
2° settimana (18 Giugno): Planetario – Milano
3° settimana (25 Giugno): Ballando sotto le stelle – Centro sportivo di Lentate
4° settimana (02 Luglio): Fattoria didattica apicoltura dell’orto – Besana Brianza
5° settimana (09 Luglio): Parco delle cornelle – Cornate D’Adda
6° settimana (16 Luglio): Spettacolo Teatrale – Lentate sul Seveso
7° settimana (23 Luglio): Monkey Park – Arese
8° settimana (30 Luglio): Laboratorio interattivo di musica – Lentate sul Seveso